CORSO DI CUCINA BASE
Introduzione all’alta cucina e alla cultura gastronomica italiana
4 settimane
Corso di cucina e lingua italiana per studenti internazionali che vogliono crearsi le basi della cultura eno-gastronomica dell’alta cucina italiana.
80 ore
ore teorico-pratiche di laboratorio di alta cucina con disponibilità di un traduttore
40 ore
di lingua e cultura italiana specifica in sede.
20 ore
di uscite didattiche e attività collaterali presso produttori, ristoranti e professionisti della ristorazione
L’italiano in Cucina è molto più che un semplice corso di cucina. I nostri docenti sono i migliori professionisti e produttori del settore: Chef rinomati e direttori di ristoranti di successo, che trasmettono con passione il loro sapere agli studenti.
Contestualmente al corso di cucina, si svolge nella stessa sede di FGA (in una parte molto caratteristica della vecchia Milano), il corso specifico di lingua e cultura italiana, con professori del Centro Studi Italiani.
Durante le lezioni di cucina è a disposizione degli studenti un traduttore.
Orario settimanale, da lunedì a venerdì.
Lezioni mattino e pomeriggio con inizio alle ore 11.00.
Numerose uscite didattiche presso realtà di eccellenza eno-gastronomiche (mercati, ristoranti e produttori) vanno a completare l’offerta formativa. Il percorso di studi si conclude con la prova di esame dove gli studenti si sfidano per produrre la miglior creazione e con la consegna dei diplomi.
Al termine del corso Base, gli studenti potranno scegliere di proseguire con il corso Avanzato di tre mesi che gli permetterà di completare il loro percorso di formazione culinaria e linguistica e di svolgere un eventuale stage di altri tre mesi presso uno dei nostri ristoranti partner.
Le lezioni di alta cucina includono:
- Latradizione gastronomica italiana
- Cenni di storia e cultura
- Igiene e applicazione delle procedure
- Verdura
- Carne
- Pesce
- Primi piatti
- Pizza e panificazione
- Cenni di pasticceria
- Tecniche di impiattamento
- Cucina vegetariana e vegana
- Cottura sottovuoto
- Cucina contemporanea d’autore
- Prova d’esame
iscriviti!
CORSO DI CUCINA AVANZATO
Alta cucina e cultura enogastronomica italiana
3 mesi
corso di cucina e lingua italiana per studenti che vogliono specializzarsi nell’alta cucina italiana
220 ore
teorico-pratiche di laboratorio di alta cucina con disponibilità di un traduttore
180 ore
di lezione di lingua e cultura italiana specifica in sede
30 ore
di uscite didattiche e attività collaterali presso produttori, ristoranti e professionisti della ristorazione
I nostri docenti di alta cucina sono i migliori professionisti e produttori del settore: Chef rinomati e direttori di ristoranti di successo, che trasmettono con passione il loro sapere agli studenti.
Contestualmente al corso di cucina, si svolge nella stessa sede di FGA (in una parte molto caratteristica della vecchia Milano), il corso specifico di lingua e cultura italiana, con professori del Centro Studi Italiani.
Durante le lezioni di cucina è a disposizione degli studenti un traduttore.
Orario settimanale, da lunedì a venerdì.
Lezioni mattino e pomeriggio con inizio alle ore 10.00.
Numerose uscite didattiche presso realtà di eccellenza eno-gastronomiche (mercati, ristoranti e produttori) vanno a completare l’offerta formativa.
Il percorso di studi si conclude con la prova di esame dove gli studenti si sfidano per produrre la miglior creazione e con la consegna dei diplomi.
Al termine del corso Avanzato, gli studenti potranno scegliere di proseguire con uno stage di tre mesi in un ristorante recensito dalla guida Michelin, selezionato in accordo con le ambizioni e le esigenze dello studente.
Le lezioni di alta cucina includono:
- Storia e cultura enogastronomica
- Nutrizione
- Analisi sensoriale
- HACCP
- Tagli e coltelli
- Verdura
- Salse e creme
- Riso e risotti
- Carne
- Pesce
- Zuppe
- Eggs
- Spezie
- Formaggi
- Panificazione
- Pasta fresca
- Veg & Vegan
- Intolleranze alimentari
- Pasticceria
Iscriviti!