CORSO
Programma in partnership con università, accademie di belle arti e conservatori italiani per studenti stranieri che desiderano accedere ai corsi di formazione universitaria in Italia.
L’Italia è uno dei centri più importanti al mondo per la moda, l’arte, il design, la musica (specialmente l’opera), l’ingegneria e l’architettura, nonché uno dei paesi più influenti in Europa. L’Italia è il paese ideale in cui studiare, poiché le università, le accademie di belle arti e i conservatori offrono una grande varietà di corsi di ottimo livello i cui diplomi sono equiparati a quelli degli altri paesi europei. Inoltre gli studenti internazionali hanno lo stesso diritto degli studenti italiani di accedere alle borse di studio e agli alloggi universitari.
UNIVERSITÀ PARTNER
Il Centro Studi Italiani negli oltre 30 anni di attività ha costruito un network a cui aderiscono numerose università, accademie di belle arti e conservatori italiani.
Tutte le istituzioni partner che trovate qui di seguito riconoscono la certificazione di lingua del Centro Studi Italiani per l’alta qualità dell’insegnamento.
- Università Politecnica delle Marche
- Università degli Studi di Catania
- Università di Camerino
- Università di Chieti-Pescara
- Università Europea di Roma
- Università di Ferrara
- Università di Milano-Bicocca
- Università degli Studi di Genova
- Università di Napoli ‘Federico II’
- Università degli Studi di Teramo
- SSML San Domenico di Fermo
- Accademia di Belle Arti di Catania
- Accademia di Belle Arti di Macerata
- Accademia di Belle Arti di Urbino
- Accademia di Belle Arti di L’Aquila
- Accademia di Belle Arti di Foggia
- Accademia di Belle Arti di Cuneo
- Accademia Europea di Belle Arti di Milano (ACME)
- Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA)
- Domus Academy di Milano
- Conservatorio di Musica “A.Corelli” di Messina
- Intituto Musicale ‘L. Boccherini’ di Lucca
PROGRAMMA SETTIMANALE
Ore totali a settimana (1 ora = 60 minuti) | 25 |
Lingua | 17 |
Conversazione | 4 |
Cultura | 4 |
La nostra offerta didattica è personalizzabile in base alle esigenze di ogni studente.
Lezioni individuali possono essere aggiunte alla tariffa di € 30/h (60 minuti).
LEZIONI DI CULTURA ITALIANA
Accesso libero
- Letteratura italiana
- Storia d’Italia
- Storia del Rinascimento italiano
- Letture della letteratura italiana del 20° secolo
- Storia dei partiti politici italiani
- Economia
ESCURSIONI E ATTIVITÀ
Opzionali
- Laboratorio artistico (disegno, pittura)
- Ceramica
- Cucina italiana
- Degustazioni di vini
- Escursioni (Firenze, Venezia, Ravenna, Gubbio, Perugia, Urbino, ecc.)
- Tour musicali (Verona, Pesaro)
- Escursioni fotografiche
- Trekking
- Concerti di Opera
RETTA DI ISCRIZIONE
Tassa di iscrizione | 45 € |
3 mesi | 1.490 € |
4 mesi | 1.990 € |
5 mesi | 2.590 € |
6 mesi | 2.990 € |
Per periodi differenti tariffe su richiesta. Alloggio non incluso.
DATE DI INIZIO CORSI
Date di inizio corsi 2020:
13 gennaio / 10 febbraio / 9 marzo / 6 aprile / 4 maggio / 1 giugno / 29 giugno / 27 luglio / 24 agosto / 21 settembre / 19 ottobre / 16 novembre
Festività 2020:
10 aprile (pomeriggio) / 12-13 aprile / 25 aprile / 1 maggio / 2 giugno / 25 luglio / 15 agosto / 1 novembre
Date di inizio corsi 2021:
11 gennaio / 8 febbraio / 8 marzo / 6 aprile / 3 maggio / 31 maggio / 28 giugno / 26 luglio / 23 agosto / 20 settembre / 18 ottobre / 15 novembre.
Festività 2021:
5 aprile, 2 giugno, 1 novembre, 8 dicembre
BORSE DI STUDIO
Durante l’anno sono disponibili borse di studio a copertura parziale delle spese. Contattaci per maggiori informazioni.
PICK-UP
La scuola organizza un servizio di pick-up da e per gli aeroporti di Bologna e Ancona, da e per la stazione dei treni di Pesaro e la stazione degli autobus di Urbino. Contattaci per maggiore informazioni.
ALLOGGIO
UrbaniaIl Centro Studi Italiani si occupa di alloggiare gli studenti secondo le esigenze di ognuno, offrendo diverse tipologie di sistemazione a prezzi estremamente ragionevoli. Tutte le tipologie di alloggio sono accuratamente selezionate dal nostro esperto personale e sono tutti a poca distanza dalla scuola. Gli studenti possono scegliere tra appartamenti ammobiliati (monolocali, appartamenti privati oppure condivisi con altri studenti) e famiglie ospitanti (sono disponibili servizi di bed&breakfast, mezza pensione e pensione completa). |
MilanoIl Centro Studi Italiani offre a tutti gli studenti l’opportunità di alloggiare (in camere o appartamenti) in un moderno Residence in una zona ben servita dai mezzi pubblici da cui è possibile raggiungere facilmente il centro città. Le attrezzature e le arre a disposizione degli studenti (palestra, sala TV, aule studio, ecc.) garantiscono un piacevole soggiorno. |
ISCRIZIONE
Per iscriversi nella sede di Urbania, compilare il modulo di iscrizione online.
È richiesto il pagamento di una caparra di € 498 per poter confermare l’iscrizione.
La caparra può essere pagata tramite bonifico bancario intestato a: